La Guida alla protezione dei dati 2024 per aziende acquirenti è concepita per mettere in evidenza le tendenze e le sfide chiave del mercato, fornendo al contempo informazioni sulle capacità e sui processi che le organizzazioni dovrebbero implementare per garantire che i propri investimenti nella protezione dei dati non soddisfino solo i requisiti attuali, ma siano anche in grado di adattarsi ai carichi di lavoro moderni, incluse le architetture Software as a Service e native su cloud, che richiedono livelli più elevati di scalabilità e mobilità dei dati rispetto alle applicazioni tradizionali e legacy.

La Guida alla protezione dei dati 2024 per aziende acquirenti illustra cinque azioni chiave per modernizzare e migliorare la protezione dei dati e la resilienza:
- Integra le risorse del cloud per migliorare la scalabilità e la flessibilità
- Scegli le offerte che rafforzano i backup e rilevano in anticipo le minacce alla sicurezza informatica
- Sfrutta i servizi per alleggerire gli oneri operativi della protezione dei dati
- Estendi e modernizza la protezione dei dati per SaaS e container
- Scegli piattaforme con miglioramenti dell'IA per migliorare l'efficienza operativa